La mia carriera lavorativa comincia nel 1992 dopo aver conseguito il diploma di riparatore auto, e dal 1985 aver sempre coltivato la passione per il mondo informatico. La scelta di orientamento verso il settore dell'auto è dato dal fatto che ho sempre seguito con entusiasmo tutto quello che era in grado di fare mio padre in ambito automobilistico, poichè è stato preparatore di vetture competitive AUTOCROSS anni 70' e anche pilota, conseguendo svariati successi sia da preparatore che da sportivo, ha lavorato per più di 35 anni in concessionaria BAIAUTO ( RE ),che detiene tutt'oggi tutti i marchi del gruppo Volkswagen e all'epoca anche Porsche, iniziando da meccanico terminando alla pensione da Responsabile Tecnico. Ho iniziato in un'autofficina generica a Reggio Emilia che però autorizzata Mitsubishi, Hyundai, Seat, conoscendo così tutti i tipi di concetti di costruzione delle autoveture in commercio, e indirizzandomi e specializzandomi su determinati marchi. Ho intrapreso il cammino in Seat ( VW ) diventando Responsabile Tecnico Qualificato, successivamente Tecnico Master FORD, e tutt'ora ho conseguito la certificazione di Tecnico diagnosi Autovetture e VAN Mercedes-Benz, qualifica PES/PAV ( persona avvertita, persona esperta per la sicurezza nei veicoli ibridi ed elettrici, certificazione ES electric specialist autovetture elettriche EHV, tecnico di sistema, attestato FBS4 diritti estesi per l'abilitazione all'avviamento vetture Mercedes-Benz. Sono stato docente scolastico presso istituto ITI di Reggio Emilia per impartire nozioni di costruzione di una rete Intranet aziendale e componentistica per l'assemblaggio di personal computer, il corso ha avuto una durata di 15 ore. Nel 1994 ho collaborato con PROMOTRON che ha cessato la sua attività nel 2012, in funzione di rimappature dei moduli di comando gestione motore ( centralina di comando ECU ), per vetture ad uso competitivo, collaudando su pista e banco prova per realizzare mappature per una maggior resa di potenza, coppia motrice, rispettando l'ambiente e la fragilità delle parti meccaniche del gruppo propulsore. Attualmente mi rendo ancora disponibile con le autofficine che seguono questo percorso portando suggerimenti e le mie esperienze.